Si è svolto oggi, lunedì 21 aprile, a partire dalle ore 10.30, l'incontro con alcuni dei ragazzi dell'Istituto di Istruzione Superiore "Federico Cesi" di Roma.
L'iniziativa, promossa dalla Prof.ssa Maria Chiara Durastante, docente di Lettere nella grande scuola romana, si è svolta in un clima di grande amicizia e cordialità con i ragazzi, con i quali è nato un costruttivo scambio di idee ed opinioni sulle tematiche emerse dal mio libro.
Tra le domande più interessanti, c'è stata quella di un'alunna che mi ha chiesto a chi mi fossi ispirato nel delineare la figura di Vespasiano Ottorini D'Orlandi, il protagonista del romanzo, e largo spazio ha avuto un dibattito sull'odierno significato del borgo, come luogo di origini e radici da coltivare ed amare: sono state riscontrate molte similitudini ed analogie tra il leggendario Borgo del Forno e le località conosciute dagli studenti, che hanno rivissuto, attraverso le mie pagine, le atmosfere e le vicissitudini tipiche di tutta l'Italia rurale.
I ragazzi incontrati possono sempre scrivermi all'indirizzo e-mail eredi.vespasiano@gmail.com per inviarmi i loro elaborati o per formularmi ulteriori domande (qualora non sia stato possibile farlo oggi!).
Nessun commento:
Posta un commento